Qual è il ruolo del data scientist, e perché è strategico averlo in Azienda?
Il Data Scientist innanzitutto raccoglie i dati da varie fonti – ad esempio applicazioni di business come software ERP e CRM, banche dati, web analytics, social media, documenti elettronici, dati provenienti da sensori – e struttura i dati eterogenei in formati organizzati e accessibili.
Utilizza quindi software per l’analisi dei dati, algoritmi, metodi statistici e strumenti di machine learning per navigare i database, interrogarli tramite query specifiche ed estrarre le informazioni utili (data mining). In questo modo il Data Scientist riesce a individuare all’interno di un gran numero di dati ininfluenti solo quelle specifiche informazioni che rappresentano un valore per l’azienda, costruendo modelli di correlazione, dimostrando causalità, sviluppando scenari e modelli predittivi.
Bisogna sottolineare che quella del Data Scientist è una figura relativamente recente all’interno delle professioni aziendali. Proprio per questo motivo se da un lato moltissime aziende ne hanno compreso l’importanza e assumono tali profili per migliorare la propria produzione, molte altre ancora non hanno compreso l’importanza di questo professionista.
I dati raccolti devono quindi essere un punto di partenza per elaborare strategie in grado di incrementare la produttività e soprattutto di prevedere le tendenze. In questo modo, le aziende che potranno contare su professionisti di elevato spessore sapranno anticipare i competitors con scelte innovative che potranno decretare il successo di un determinato prodotto, di una campagna di lancio o di altre scelte aziendali.
Se ritieni che anche la tua Azienda potrebbe trarre giovamento dal supporto di una figura professionale così strategica ed innovativa (anche per un medio periodo….) contattaci!
Qual è il ruolo del data scientist, e perché è strategico averlo in Azienda?
Il Data Scientist innanzitutto raccoglie i dati da varie fonti – ad esempio applicazioni di business come software ERP e CRM, banche dati, web analytics, social media, documenti elettronici, dati provenienti da sensori – e struttura i dati eterogenei in formati organizzati e accessibili.
Utilizza quindi software per l’analisi dei dati, algoritmi, metodi statistici e strumenti di machine learning per navigare i database, interrogarli tramite query specifiche ed estrarre le informazioni utili (data mining). In questo modo il Data Scientist riesce a individuare all’interno di un gran numero di dati ininfluenti solo quelle specifiche informazioni che rappresentano un valore per l’azienda, costruendo modelli di correlazione, dimostrando causalità, sviluppando scenari e modelli predittivi.
Bisogna sottolineare che quella del Data Scientist è una figura relativamente recente all’interno delle professioni aziendali. Proprio per questo motivo se da un lato moltissime aziende ne hanno compreso l’importanza e assumono tali profili per migliorare la propria produzione, molte altre ancora non hanno compreso l’importanza di questo professionista.
I dati raccolti devono quindi essere un punto di partenza per elaborare strategie in grado di incrementare la produttività e soprattutto di prevedere le tendenze. In questo modo, le aziende che potranno contare su professionisti di elevato spessore sapranno anticipare i competitors con scelte innovative che potranno decretare il successo di un determinato prodotto, di una campagna di lancio o di altre scelte aziendali.
Se ritieni che anche la tua Azienda potrebbe trarre giovamento dal supporto di una figura professionale così strategica ed innovativa (anche per un medio periodo….) contattaci!
DON’T MISS THE CHANCE!!
Recent Posts
Data rEvolution
Anche il Sole 24 ORE parla di noi…
...Industria 4.0 e PNRR – Cambiare solo per le agevolazioni è controproducente
Le politiche di incentivazione della cosiddetta fabbrica...
Grande interesse al Workshop Copilot organizzato da Latitudo.
Il primo workshop su Microsoft 365 Copilot organizzato da Latitudo è stato un...
Data AI business intelligence: Nicola Bisi and Claudio Malchiodi discuss Latitudo’s role
We are honored to have participated in this interview with the Decision Science...